tools
Domenica, 10 Dicembre 2023

L'Oro delle Marche 2023

Anche se, in tutta la Regione Marche e non solo, la nuova campagna olearia si sta prefigurando piuttosto scarsa dal punto di vista produttivo, con una notevole diminuzione rispetto alle migliori annate, O.L.E.A. – Organizzazione Laboratorio Esperti Assaggiatori, intendendo, specie in una annata così difficile, perseguire l'idea che il confronto sia una delle chiavi per migliorare la qualità del prodotto, farlo conoscere ed apprezzare ai consumatori, ha indetto la 24a. edizione del Premio “L'Oro delle Marche®” 2023.

In quest'ottica "L'Oro delle Marche" vuole essere una vetrina degli oli regionali di qualità nelle diverse varietà.
Gli oli blend e monocultivar saranno confrontati e valutati per evidenziare il meglio della produzione regionale.

La serietà e fondatezza de "L'Oro delle Marche" sono attestate dal patrocinio di Autorità, Enti e Associazioni che hanno compreso il valore e il significato dell’iniziativa attivata da O.L.E.A, che da circa trent'anni opera per sviluppare la conoscenza di una delle eccellenze dell'agricoltura regionale e nazionale.

L'Oro delle Marche anticipa la 15a. edizione del Premio nazionale "L'Oro d’Italia®" 2023 e la 13a. edizione del Premio Internazionale "L'Oro del Mediterraneo®", le cui selezioni si terranno nel corso del mese di febbraio 2023 e per i quali informeremo tempestivamente le aziende.

La cerimonia della premiazione si terrà Sabato 16 dicembre 2023 a Fano PU, nell’Aula Formativa della Protezione Civile di Fano, presso il CODMA, in occasione del “Gran Galà dell’Olio Marchigiano“ 2023, in appendice alla XXXVa edizione della storica Mostra mercato Sapori e Aromi d’Autunno – Il Salotto del Gusto delle Marche e sarà il momento della gratificazione dei produttori che, di fronte alle Autorità, ai convenuti e ai media, vedranno il giusto riconoscimento alla passione ed al loro lavoro.

Ricordiamo a tutti i Produttori e le Aziende delle Marche che è in piena attività il Panel-Comitato di assaggio professionale OLEA, operante presso il Centro di analisi sensoriale O.L.E.A., in via Don Battistoni, 1, Jesi (AN).

Il Comitato, riconosciuto dal Mi.P.A.A.F., è abilitato al rilascio delle certificazioni ai fini commerciali, di cui ai Reg.ti U.E. (Reg.to delegato UE) 2022/2104, (Reg.to di Esecuzione) 2022/2105 e Norma C.O.I. T/20. Doc.15, a costi per Voi particolarmente vantaggiosi. Vedi condizioni nel regolamento del Concorso.

regolamento
domanda di partecipazione

Certificazione panel per campioni NON partecipanti al concorso:
allegato 1: servizi e tariffe per campioni NON in concorso
allegato 2: richiesta certificazione

contatti

O.L.E.A. - Organizzazione Laboratorio Esperti Assaggiatori
Sede legale: c/o I.I.S. - Istituto d'Istruzione Superiore "A. Cecchi", via Caprile, 1 - 61121 Pesaro
Sede operativa: via Campanella, 1 - 61032 Fano (PU)
Sala Panel: via Don Angelo Battistoni, 1 - 60035 Jesi (AN)
Segreteria: Costantino Piermaria (347 01 76 041)
Amministrazione: Mara Beciani (338 77 98 125)
Direzione: Giorgio Sorcinelli (338 83 28 092)
segreteria@olea.info - panel@olea.info - PEC: olea@pec.olea.info

Codice fiscale 92016570415 - Partita IVA 01350100416
IBAN: IT74Y0851968260000000706022 - B.C.C. di Fano SCRL - Filiale di Lucrezia di Cartoceto (PU)