RINNOVO QUOTE ASSOCIATIVE 2021
Carissimi amici e soci O.L.E.A., dal 1° gennaio è aperto il rinnovo delle quote sociali per l'anno 2021.
L'importo, pari a € 40.00, si potrà pagare con le sequenti modalità:
- bonifico bancario a O.L.E.A. cod. IBAN IT89H0311113310000000019062 - c/o UBI BANCA - Pesaro
- versamento in c/c postale n. 37235439 intestato a O.L.E.A. – c/o I.I.S. A. Cecchi, via Caprile, 1 - Pesaro
Causale: Quota sociale 2021
... per i nuovi iscritti: domanda di iscrizione
12° Premio Nazionale "l'Oro d'Italia®" 2021
presentazione
regolamento
allegato 1: domanda di partecipazione
allegato 2: scheda aziendale e dettaglio campioni
Mediterraneo e Italia, le dimore dell'ulivo, pianta cara agli Dei.
UNA FESTA E UN PERCORSO DEDICATI ALL'OLIVO IN FIORE
di Giorgio Sorcinelli
FIOR D'ULIVO - Festa nazionale dell'olivo in fiore rinviata al 2021
Leggi tutto: Fior d'UlivoLeggi tutto: L'Oro delle Marche 2020
La lunghezza della nostra vita dipende dalla genetica solamente per il 20% mentre per l’80% è determinata da fattori ambientali ed alimentari. Condannati alcuni comportamenti dannosi quali il fumo di sigaretta, l’uso di droghe e l’alcolismo e ricordati gli effetti deleteri dell’inquinamento ambientale, possiamo affermare che una lunga aspettativa di vita presuppone un ambiente salubre, una buona attività fisica ed una corretta alimentazione. Leggi tutto: Olio e salute: extravergine di oliva di qualità
COMITATO DI ASSAGGIO PROFESSIONALE O.L.E.A.
(Riconoscimento Mi.P.A.A.F. del 20 ottobre 2017)
Dal 15 dicembre 2017, giorno di inaugurazione del Laboratorio di Analisi Sensoriale con annessa Sala di Assaggio, è iniziata l'attività del Panel-Comitato di assaggio professionale O.L.E.A., istituito in base al Decreto Mi.P.A.A.F 18 Giugno 2014 e riconosciuto ufficialmente dal Mi.P.A.AF., con Decreto direttoriale del 20 ottobre 2017 n. 5964.
Leggi tutto: il Comitato d'Assaggio
O.L.E.A. - SEDUTE DI ASSAGGIO CERTIFICATE E DI ADDESTRAMENTO
(Per l'iscrizione all'Elenco Nazionale dei Tecnici ed Esperti degli Oli di Oliva di cui al Decreto MI.P.A.A.F. 18.6.2014)
IMPORTANTE: Comunichiamo che da nota ministeriale "AI FINI DEL COMPUTO DEI 18 MESI, previsto dall'art. 4, comma 2, lett. b) del D.M. 18/06/2014, "NON SI DEBBA TENER CONTO DEL PERIODO COMPRESO TRA IL 23 FEBBRAIO E IL 15 MAGGIO 2020", pertanto si avrà una proroga ai 18 mesi previsti di ulteriori 2 MESI E 22 GIORNI.
CALENDARIO SEDUTE 2020
Leggi tutto: sedute di assaggio certificateIn molti ristoranti si presta notevole attenzione all’abbinamento cibo-vino per aumentare la soddisfazione dei clienti e migliorare l’immagine del locale. Per questo sono stati codificati metodi, come quello di Mercadini, dell’Associazione Italiana Sommelier, che comunque per funzionare bene devono essere accompagnati dalla precisa conoscenza dei piatti e dei vini. Un numero crescente di ristoranti presenta poi ai clienti il carrello degli oli, ed anche per l’olio si sta parlando sempre più di abbinamento, seguendo a volte metodi che traggono ispirazione da quanto fatto per i vini.
Leggi tutto: Utilizzo in cucina dell'olio extravergine d'olivaO.L.E.A. - Organizzazione Laboratorio Esperti Assaggiatori
Sede legale: c/o I.I.S. - Istituto d'Istruzione Superiore "A. Cecchi", via Caprile, 1 - 61121 Pesaro
Sede operativa: via Campanella, 1 - 61032 Fano (PU)
Sala Panel: via G. Brodolini, 5 - 60035 Jesi (AN)
C.F. 92016570415 - P.IVA 01350100416
Segreteria organizzativa: Giorgio Sorcinelli (338 83 28 092)
Segreteria amministrativa: Mara Beciani (338 77 98 125)
segreteria@olea.info - panel@olea.info - PEC: olea@pec.olea.info
IBAN: IT89H0311113310000000019062 UBI BANCA - Pesaro