... per i nuovi iscritti: domanda di iscrizione
RINNOVO QUOTE ASSOCIATIVE 2023
Carissimi amici e soci O.L.E.A., dal 1° gennaio è aperto il rinnovo delle quote sociali per l'anno 2023.
L'importo, pari a € 40.00, si potrà pagare tramite bonifico bancario a O.L.E.A. cod. IBAN IT74Y0851968260000000706022 - c/o B.C.C. di Fano SCRL - Filiale di Lucrezia di Cartoceto (PU)
Causale: Quota sociale 2023
I CONCORSI E LA MISSION
ELENCHI ALFABETICI della aziende e dei relativi riconoscimenti ottenuti:
Una opportunità unica per il Centro Italia, allo scopo di favorire la conoscenza e la cultura dell'olio da olive, riservata a coloro che vogliono diventare assaggiatori degli oli di oliva vergini.
Un full immersion nell'affascinante mondo dell'olivo e dell'olio, sotto l'egida di O.L.E.A. - l'Associazione Nazionale degli Assaggiatori di Olio di Oliva - Scuola internazionale di analisi sensoriale e cultura degli alimenti, sede legale presso il prestigioso Istituto Agrario "A. Cecchi " a Villa Caprile di Pesaro, con sede operativa in Fano e la sua Sala di assaggio/laboratorio sensoriale a Jesi AN.
Leggi tutto: corsi di assaggio e divulgativiLa lunghezza della nostra vita dipende dalla genetica solamente per il 20% mentre per l’80% è determinata da fattori ambientali ed alimentari. Condannati alcuni comportamenti dannosi quali il fumo di sigaretta, l’uso di droghe e l’alcolismo e ricordati gli effetti deleteri dell’inquinamento ambientale, possiamo affermare che una lunga aspettativa di vita presuppone un ambiente salubre, una buona attività fisica ed una corretta alimentazione. Leggi tutto: Olio e salute: extravergine di oliva di qualità
PREMI E RICONOSCIMENTI:
Oro delle Marche 2022
OroBio 2022
>>> galleria fotografica >>>
In molti ristoranti si presta notevole attenzione all’abbinamento cibo-vino per aumentare la soddisfazione dei clienti e migliorare l’immagine del locale. Per questo sono stati codificati metodi, come quello di Mercadini, dell’Associazione Italiana Sommelier, che comunque per funzionare bene devono essere accompagnati dalla precisa conoscenza dei piatti e dei vini. Un numero crescente di ristoranti presenta poi ai clienti il carrello degli oli, ed anche per l’olio si sta parlando sempre più di abbinamento, seguendo a volte metodi che traggono ispirazione da quanto fatto per i vini.
Leggi tutto: Utilizzo in cucina dell'olio extravergine d'oliva Oro di Casa 2022: partecipanti, premi e riconoscimenti
>>> galleria fotografica >>>
COMITATO DI ASSAGGIO PROFESSIONALE O.L.E.A.
(Riconoscimento Mi.P.A.A.F. del 20 ottobre 2017)
Dal 15 dicembre 2017, giorno di inaugurazione del Laboratorio di Analisi Sensoriale con annessa Sala di Assaggio, è iniziata l'attività del Panel-Comitato di assaggio professionale O.L.E.A., istituito in base al Decreto Mi.P.A.A.F 18 Giugno 2014 e riconosciuto ufficialmente dal Mi.P.A.AF., con Decreto direttoriale del 20 ottobre 2017 n. 5964.
Leggi tutto: il Comitato d'AssaggioO.L.E.A. - Organizzazione Laboratorio Esperti Assaggiatori
Sede legale: c/o I.I.S. - Istituto d'Istruzione Superiore "A. Cecchi", via Caprile, 1 - 61121 Pesaro
Sede operativa: via Campanella, 1 - 61032 Fano (PU)
Sala Panel: via Don Angelo Battistoni, 1 - 60035 Jesi (AN)
Segreteria: Costantino Piermaria (347 01 76 041)
Amministrazione: Mara Beciani (338 77 98 125)
Direzione: Giorgio Sorcinelli (338 83 28 092)
segreteria@olea.info - panel@olea.info - PEC: olea@pec.olea.info
Codice fiscale 92016570415 - Partita IVA 01350100416
IBAN: IT74Y0851968260000000706022 - B.C.C. di Fano SCRL - Filiale di Lucrezia di Cartoceto (PU)